L’Hirondelle et la Mésange (The Swallow and the Titmouse, 1920)

André Antoine

L'Hirondelle et la Mésange 1

SINOSSI: Il marinaio Pierre Van Groot (Louis Ravet) percorre il Canale del Nord con la moglie Griet (Jane Maylianes) e la giovane cognata Marthe (Maguy Deliac) sulle sue due chiatte con nomi di uccelli (in italiano sarebbero la Rondine e la Cinciarella). Per integrare i propri guadagni, Pierre contrabba diamanti. Quando ingaggia il giovane Michel (Pierre Alcover) come timoniere, non sospetta che in realtà questi è una canaglia che, avendo saputo per caso del traffico di diamanti, ha in mente di sedurre Marthe per trovare il bottino nascosto.

Introduzione al film a cura della Cinémathèque Française:

Alla fine dell’estate del 1920, André Antoine (1858-1943) gira in Belgio L’Hirondelle et la Mésange.

Sorpreso dal carattere documentario del materiale, il distributore rifiutò di montarlo, vale a dire di presentare il film nelle sale.

Nel 1982, la Cinémathèque Française ritrova nei suoi archivi il negativo di L’Hirondelle et la Mésange – sei ore di “giornalieri” perfettamente conservati – e decide di restituire al pubblico questo patrimonio.

Testamento cinematografico di Antoine, L’Hirondelle et la Mésange avrebbe potuto costituire un tassello importante nel cinema francese degli anni Venti: interesse per il realismo, rifiuto degli studi, riprese effettuate con più macchine da presa, copertura di una scena su tutti gli angoli di ripresa, senza contare la sobrietà, eccezionale per l’epoca, della recitazione degli attori.

I trucchi – tendine, iris, dissolvenze, dissolvenze incrociate – sono tutti, senza eccezione, effettuati durante le riprese.

Le didascalie – ad eccezione di una decina circa – sono state tutte redatte da Antoine.

La struttura del racconto e il montaggio sono stati eseguiti nel 1983 da Henri Colpi, assistito da Sophie Durand, con la consulenza storica di Philippe Esnault.

(24 gennaio 2015)

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’Hirondelle et la Mésange (The Swallow and the Titmouse)

[t.l. La Rondine e la Cinciarella]

Francia, 1920

regia: André Antoine

sceneggiatura: Gustave Grillet

fotografia: Léonce-Henri Burel

montaggio: Jacques Willemetz

musica: Raymond Alessandrini

produzione: Pathé Frères

cast: Louis Ravet, Jane Maylianes, Pierre Alcover,
Maguy Deliac, Georges Denola

lunghezza: 8 rulli

durata:  80’

data d’uscita: inedito [1982]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.